Baia
Sulla strada tra Lucrino ed il centro di Bacoli,c'è "Baia" col suo ampio porto arricchito da molti locali caratteristici che ne fanno un luogo molto frequentato,è una frazione del comune di Bacoli, un'insenatura mirabile con sbocco sul golfo di Pozzuoli attraverso un porto sfruttato dalla movida serale e notturna sia d'estate che in inverno.Dal mare è possibile ammirare il Castello mentre più verso l'interno c'è il cosiddetto "Tempio di Venere" ovvero un'antica struttura termale
Nelle acque antistanti l'abitato di Baia, è possibile riconoscere resti di attività antropica fino a circa 400 metri rispetto all'attuale linea di riva a testimoniare che tutta l'area fosse più in alto rispetto ad oggi e ciò perchè lo svuotamento del magma avrebbe portato ad un inevitabile abbassamento.
Baia ha visto le gesta di Nerone che nella zona possedeva una villa e di molti patrizi romani considerando la particolare bellezza del luogo E' da questo luogo che Nerone avrebbe organizzato il matricidio che poi si sarebbe consumato nella vicina Bacoli. Baia è anche conosciuta per le antiche terme ,esse hanno rappresentato una notevole risorsa sin dai tempi romani e che ancora oggi rappresentano un possibile utilizzo nell'area.
