Monte Miseno
Geologia > Crateri flegrei

Monte Miseno ovvero Capo Miseno è uno dei crateri del "bordo della caldera flegrea". Rappresenta una icona inconfondibile di tutti i Campi Flegrei. La sua struttura è parzialmente erosa dal mare e dagli agenti atmosferici infatti è visibile solo una parte del fondo del cratere.
Capo Miseno ha avuto origine da una eruzione esplosiva avvenuta ben oltre quella del Tufo Giallo Napoletano; da alcuni studi sembra che il cratere sia il più giovane rispetto agli altri crateri siti nell'area di Bacoli ovvero nella zona occidentale flegrea. I prodotti riconoscibili dell'eruzione sono un tufo giallo autoctono