Laboratorio Torrefumo
Geologia > Laboratorio di Geologia

Attraverso la fotografia in alto scattata in località "Torrefumo" nel comune di Monte di Procida, è possibile fare delle considerazioni geologiche del sito: un vero laboratorio didattico di geologia.
Prima considerazione: Gli strati più antichi sono sottoposti geometricamente a quelli più recenti
Seconda considerazione: In area flegrea non ci sono faglie di tipo inverso quindi sono mantenuti i rapporti originari tra gli strati in situ.
Nella foto in alto si noterà che sono state apposte:
- due frecce rosse
- due frecce blu
- una freccia gialla
Le frecce rosse seguono l'andamento di strati sottoposti a quelli rappresentati dalle frecce blu. Entrambi immergono verso sinistra della foto, per questo motivo alla destra i primi hanno altitudine maggiore dei secondi e possono essere erroneamente indicati come i più recenti.
La freccia gialla indica la presenza dell'Ignimbrite Campana (all'esterno della foto). Essa è certamente sovrapposta agli strati contrassegnati con le freccie rosse, quindi più recente, mentre sarebbe necessaria una ulteriore valutazione per rapportarla agli strati contrassegnati con le freccie blu.
Alla destra della foto si notano degli strati sottoposti a quelli indicati con le frecce rosse, sono quindi i più antichi.