I Greci
I greci si sono affacciati in questi territori ed hanno potuto osservare un territorio vulcanico unico, dalla zona dell'attuale Vesuvio, fin verso il Lago Patria. (da sud verso nord) Un territorio piuttosto turbolento, morfologicamente accidentato e soggetto a trasformazioni in base alla sua natura. Il primo insediamento nella zona dei Campi Flegrei si è avuto a Cuma da parte degli "Eubei"provenienti dalla Grecia, essi avevano dapprima colonizzato una zona della vicina isola d'Ischia "Pytaecussai"
Da quel luogo si evidenziava un territorio favorevole e piuttosto fertile.In questo modo fondarono "Kyme". accordandosi con gli abitanti dell'attuale Ischia per creare un ulteriore sbocco commerciale

Infatti fondarono essi stessi la vicina città di Napoli dapprima l'antica Palepoli successivamente Neapolis I Greci infatti non erano bellicosi e utilizzavano i luoghi assecondandone caratteristiche e morfologia. Popolo di navigatori e commercianti, era intento ad allargare il volume d'affari lungo le coste del Mar Mediterraneo che all'epoca rappresentava un vero e proprio fulcro mondiale. Era l'epoca della "Magna Grecia"
Successivamente altre popolazioni greche si portarono verso Miseno e gradualmente più a nord costituendo tra l'altro "Dicearchia" ovvero La città del giusto governo"(l'antica Pozzuoli) Essa secondo alcune fonti doveva avere un territorio piuttosto limitato e che comunque aveva sbocco al mare con un porto che poteva favorire e potenziare gli scambi commerciali.