Geologia di Ischia
Località flegree > Isole flegree > Ischia

L'isola d'Ischia viene definita "Isola flegrea" in quanto ha la stessa origine vulcanica dei Campi Flegrei, tuttavia i vulcanologi affermano che essa è un campo vulcanico a parte con una storia eruttiva ed evolutiva che non segue quella flegrea. Sull'isola ci sono state anche numerose eruzioni in epoca storica, tali da provocare a più riprese l'allontanemento di antiche popolazioni. Ad essa viene associata l'eruzione detta "del tufo verde" antecedente all'ignimbrite campana.
tufo verde (ischia monte epomeo)
Il territorio ischitano è soggetto a fenomeni sismici: nel 1883 si è verificato un terrenoto che ha completamente raso al suolo le case di Casamicciola. Nell'agosto del 2017 si è avuto un sisma con lo stesso epicentro di quello del 1883 che ha provocato numerosi danni sia a cose che a persone.